GLI STRUMENTI DEL PROGETTO T.O.P.-Your Sub Title Here
Il Biofeedback (BFB) è in assoluto uno degli strumenti più utili e completi nella preparazione dello sportivo. Si basa sul “principio psicofisiologico” secondo il quale al variare dello stato psico-emozionale del soggetto, sia esso conscio o inconscio, si associano anche modificazioni di alcuni parametri fisiologici, e viceversa.
Ciò è alla base anche della PNEI (Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia), stupenda branca della Medicina secondo la quale (in estrema sintesi) ciò che avviene nella mente avviene contemporaneamente anche nel corpo e viceversa, nel bene e nel male.
Il BFB, attraverso opportuni strumenti tecnologici, “addestra” il soggetto a prendere consapevolezza dei propri stati interiori e a gestirli in situazioni particolarmente impegnative e stressanti, come per esempio una performance di alto livello.
Oggi la letteratura scientifica conta moltissimi studi che dimostrano come la tecnologia può e deve essere implementata nella preparazione di un atleta professionista: possono cambiare gli aspetti prettamente tecnici delle apparecchiature utilizzate, ma rimane comunque alla base il concetto di portare il soggetto ad un maggiore livello di efficienza insegnandogli a gestire al meglio il suo corpo e la sua mente!
Lo strumento di BFB utilizzato nel Progetto T.O.P. ha alle sue spalle una storia molto lunga: nato nei primi anni ’80 in America, si è evoluto nell’arco di 3 decenni rimanendo al passo (molto veloce) della tecnologia e dimostrando potenzialità davvero uniche nel suo genere, agendo in profondità sui fattori di stress mentale, emozionale e fisico.
Dopo anni di utilizzo e grandi soddisfazioni posso dire che si tratta dell’elemento chiave all’interno del Progetto, grazie al quale tempo fa è cominciata a sorgere in me l’idea di utilizzarlo nella preparazione sportiva.
In realtà questa tecnologia è già stata utilizzata in diversi sport, a livello italiano e internazionale e da atleti di massimo livello.
Alcuni esempi? MotoGP, tennis, calcio, ciclismo, nuoto, atletica, body-building, perfino prima e durante i Giochi Olimpici…
Ho avuto la fortuna e il piacere di essere formato all’uso di questo stupendo strumento dai migliori professionisti al mondo, alcuni dei quali terapisti personali di vari atleti, i quali mi hanno passato tutta la loro conoscenza ed esperienza in svariati anni di pratica.
I risultati che ho visto nella mia pratica quotidiana ripagano dell’impegno profuso nel conoscere alla perfezione questa tecnologia!